Il Melfi completa il triangolare valido per il primo turno della fase nazionale in Coppa Italia Dilettanti. La formazione gialloverde vanta importanti trascorsi in Serie D e nel calcio professionistico.

LA STORIA

Il Melfi viene fondato nel 1929 e la sua storia calcistica si snoda prevalentemente tra i campionati dilettantistici, con lunga militanza nei tornei regionali e 23 stagioni tra Quarta Serie, Interregionale e Serie D.

Da metà anni ’90 la società gialloverde guidata dal presidente Giuseppe Maglione colleziona campionati di Serie D, in un crescendo che porta alla storica promozione in Serie C2 nell’annata 2002-03. Andrea Chiappini in panchina guida la truppa gialloverde che chiude al primo posto nel girone H di Serie D con 62 punti, a +4 sul Matera. In campo ci sono i cannonieri Sandro Sciarappa (16 reti), Antonino Sparacio (9) e Gennaro Astarita (8). Il tecnico si avvale in mediana dell’esperienza di Antonio Dell’Oglio, atleta che ha calcato i campi di Serie A con le maglie di Fiorentina e Ascoli.

Quello successivo è il primo di 14 anni trascorsi dal Melfi nei campionati professionistici tra Serie C2, Seconda Divisione Lega Pro e Serie C unica. Nel 2005-06 la compagine lucana scrive un altro capitolo importante della sua storia calcistica, partecipando per la prima volta alla Tim Cup. Un esordio caratterizzato dalla sfida contro l’Udinese di Totò Di Natale, conclusa col successo dei friulani per 4-0 all’Arturo Valerio.

Dopo la riforma dei campionati, il Melfi resta in Lega Pro per tre stagioni, la seconda delle quali caratterizzata da retrocessione in Serie D e immediato ritorno tra i professionisti attraverso un ripescaggio. Tuttavia, l’annata 2016-17 resta l’ultima in Serie C per i gialloverdi, che retrocedono in Serie D e non formalizzano l’iscrizione al massimo campionato dilettantistico, ripartendo dall’Eccellenza.

Nella stagione in corso, il Melfi è terzo in classifica nel girone unico di Eccellenza lucana, con 9 lunghezze di distacco dalla capolista Matera Grumentum.

LA DIRIGENZA

PRESIDENTE: Lorenzo Navazio
DIRETTORE GENERALE: Emilio Fidanzio
DIRETTORE SPORTIVO: Michele Claudio Riccio
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Antonio Lallo
SEGRETARIO AMMINISTRATIVO: Paolo Moles
RESPONSABILE COMUNICAZIONE: Matias Couchot
ADDETTO STAMPA: Michael Logrippo
RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: Sergio Mussini

LO STAFF TECNICO

ALLENATORE: Andrea Destino
VICEALLENATORE: Walter Guglielmi
PREPARATORE ATLETICO: Antonello Palomba
PREPARATORE DEI PORTIERI: Marco Cervino
FISIOTERAPISTI: Carlo Valvano, Enzo Rubicondo
MAGAZZINIERI: Antonio Sterpellone, Antonio D’Anghela

LA SQUADRA

PORTIERI
Luigi Della Luna, Daniele Nappo (2002), Raffaele Natale (2001)

DIFENSORI
Giuseppe Caramuta, Antonio Danese (2004), Fabio Lamorte, Niccolò Lioce (2001), Nicola Maiorino, Francesco Miglionico, Riccardo Pace (2002), Davide Possidente, Giuseppe Venuti (2002)

CENTROCAMPISTI
Raffaele Capezzuto, Nino Falanga, Mohammed Jawara, Antonio Parrini (2002), Luka Sindic

ATTACCANTI
Enrico Canadà (2004), Nicholas Caruso, Pierpaolo Di Senso, Rodolfo Fito Periale, Francesco Alessandro Potenza (2001), Domenico Suriano

IL CAMMINO FINO ALLA VITTORIA DELLA COPPA ITALIA REGIONALE

OTTAVI DI FINALE
Melfi-Real Tolve 4-1
Real Tolve-Melfi 0-3

QUARTI DI FINALE
Ferrandina-Melfi 0-1
Melfi-Ferrandina 3-0

SEMIFINALI
C.S.Vultur-Melfi 1-1
Melfi-C.S.Vultur 3-2

FINALE
Elettra Marconia-Melfi: 0-2

I MARCATORI DI COPPA

4 gol: Pierpaolo Di Senso
3 gol: Domenico Suriano
2 gol: Francesco Francesco Alessandro Potenza
1 gol: Davide Possidente, Nino Falanga, Nicolò Maria Lioce, Mohammed Jawara, Nicola Maiorino, Luka Sindic

Other Articles

Leave a Reply