
OLTRE 100 ANNI DI CALCIO PRIMA DELL’AVVENTO DELLA PROPRIETÀ ITALO-AMERICANA
La prima squadra di calcio del capoluogo molisano risale al 1919 e riuscì ad arrivare in Prima Divisione nel 1934 (l’allora terza serie del calcio italiano), ma la storia moderna del calcio a Campobasso iniziò nel 1948, quando fu fondata la prima società in grado di raggiungere, nel 1975, il professionismo. Diversi fallimenti hanno costellato la storia calcistica di Campobasso: il primo si registrò nel 1990 e successivamente anche nel 1996, nel 2003, nel 2013 e l’ultimo, lo scorso del 2022 dopo un tranquillissimo campionato di Serie C in cui la squadra aveva ottenuto la salvezza anticipata nel girone C, senza mai “galleggiare” in zona play-out.
Il Campobasso annovera cinque stagioni disputate in Serie B dal 1982 al 1987, che costituiscono l’apice della storia calcistica rossoblù. In particolare resta memorabile la vittoria per 1-0 contro la Juventus in Coppa Italia a Campobasso, il 13 febbraio del 1985, nell’occasione dell’inaugurazione dello stadio Nuovo Romagnoli. Il miglior risultato conseguito in Serie B è stato un quinto posto. Nel palmarès annoveriamo la conquista di una Coppa Italia Dilettanti nel 2014 come trofeo nazionale, mentre a livello interregionale tre campionati di Serie D (1974-75, 1999-00 e 2020-21) e una Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) nel 1997-98, oltre a vari tornei di categoria regionale.
I colori sociali sono il rosso e il blu, mentre il simbolo della squadra è il lupo. Le gare casalinghe si disputano allo stadio Nuovo Romagnoli. La scorsa estate ha segnato una nuova rinascita per il Campobasso. Dopo l’esclusione dalla Serie C, il socio di minoranza della precedente società, l’italo-americano Matt Rizzetta, presidente della North Sixth Group, il 12 settembre, a meno di una settimana dall’inizio del campionato d’Eccellenza, si accorda con Angelo Rispoli, il presidente dell’US Campobasso 1919 (fino a poco tempo fa la seconda squadra cittadina), per l’ingresso in società. L’investimento trasforma il Campobasso 1919 nel club principale della città, sostituendo di fatto quello che militava in Serie C.
Ripartendo dalla quinta serie, la società ha allestito sin da subito una squadra con l’ambizione di vincere il campionato, affidando l’intero progetto all’avvocato Ivano Maselli (ora amministratore delegato), ingaggiando Pino De Filippis come direttore sportivo e Giuseppe Di Meo come allenatore, oltre che nuovi giocatori, molti dei quali con precedenti esperienze in Serie C e Serie D.
Nel novembre 2022 i coniugi Kelly Ripa e Mark Consuelos (due famosi attori e star di Hollywood) sono diventati proprietari di minoranza del club attraverso un investimento in North Sixth Group e si sono aggiunti al precedente ingresso in società dell’italo-canadese Angelo Pastò (originario di Ururi) dello Stanford Properties Group, main sponsor della CB TV. In Coppa Italia Dilettanti Molise il Campobasso 1919 ha vinto la finale il 5 febbraio scorso allo stadio Marchese Del Prete di Venafro per 1-0 contro l’Aurora Alto Casertano.

LA DIRIGENZA
PRESIDENTE: Matt Rizzetta
VICEPRESIDENTE: Nicola Cirrincione
AMMINISTRATORE DELEGATO: Ivano Maselli
SOCI: Angelo Pastò, Kelly Ripa, Mark Consuelos, Patrick Chovan, Ellner Gardner
SEGRETARIO: Mario Colalillo
DIRETTORE SPORTIVO: Pino De Filippis
ADDETTO STAMPA: Giacomo Reale
RESP. MARKETING E SOCIAL: Francesco Pietrunti
GRAFICO: Emmanuel Minardi
DIRETTORE CB TV: Giacomo Reale
OPERATORE CB TV: Dario Antoniani
STADIUM MANAGER: Francesco Furno
RESPONSABILE CAMPO: Goffredo Iorio
STORE MANAGER: Giovanni Piccirilli
LO STAFF TECNICO
ALLENATORE: Pino Di Meo
VICEALLENATORE: Andrea Troia
ALLENATORE DEI PORTIERI: Cristian Cicioni
MASSAGGIATORE: Francesco Fazio
CONSULENTE ESTERNO: Roberto Barrea
LA ROSA
PORTIERI: Marco Di Rienzo (’01), Ciro Pinto (’03)
DIFENSORI: Bruno Cascione (’00), Raffaele Cavallini (’92), Gianmaria Colantuono (’04), Lorenzo Colombo (’04), Mattia Di Leo (’04), Cristian Ioio (’97), Fabiano Sabatino (’86), Luca Tizzani (’01), Nicola Vanzan (’99)
CENTROCAMPISTI: Mattia Anastasia (’04), Federico Di Lallo (’92), Albino Fazio (’90), Giuseppe La Montagna (’92), Matteo Tordella (’03), Axel Traorè (’01)
ATTACCANTI: Filippo Franchi (’98), Davide Fruscella (’03), Manuel Guillari (’97), Andrea Lombari (’04), Francesco Potenza (’86), Francesco Ripa (’85)
Si ringrazia Giacomo Reale
responsabile area stampa
Campobasso 1919