
Si scaldano i motori per la fase nazionale di Coppa Italia Dilettanti, riservata alle compagini vincitrici dei trofei regionali. Il San Marzano dovrà vedersela con Melfi e Barletta, società che vantano importanti tradizioni nel calcio professionistico.
Le squadre regione per regione
Siamo in attesa del sorteggio per conoscere il calendario delle sfide contro lucani e pugliesi. Nel frattempo, andiamo a dare un’occhiata a tutte le formazioni qualificate, regione per regione.
- CR PIEMONTE/VAL D’AOSTA: Alba Calcio
- CR LOMBARDIA: Ciliverghe
- CPA TRENTO/CPA BOLZANO: Virtus Bolzano
- CR VENETO: Montecchio Maggiore
- CR FIULI VENEZIA GIULIA: Brian Lignano
- CR LIGURIA: Fezzanese
- CR EMILIA ROMAGNA: Salsomaggiore
- CR TOSCANA: Fortis Juventus
- CR MARCHE: Fossombrone
- CR UMBRIA: Angelana
- CR LAZIO: Civitavecchia
- CR SARDEGNA: Ossese
- CR ABRUZZO: L’Aquila
- CR MOLISE: Isernia San Leucio Roccasicura
- CR CAMPANIA: San Marzano
- CR PUGLIA: Barletta
- CR BASILICATA: Melfi
- CR CALABRIA: Locri
- CR SICILIA: Ragusa
Gli 8 gruppi
La Lega Nazionale Dilettanti ha suddiviso le vincitrici regionali in 8 gruppi tra abbinamenti e gironi triangolari. Il San Marzano è inserito nel gruppo G e la prossima settimana la Lnd procederà al sorteggio per stabilire il calendario delle gare. Qui di seguito la composizione degli 8 gironi.
- GRUPPO A: Fezzanese, Ciliverghe, Alba
- GRUPPO B: Brian Lignano, Virtus Bolzano, Montecchio Maggiore
- GRUPPO C: Salsomaggiore-Fortis Juventus
- GRUPPO D: Fossombrone-Angelana
- GRUPPO E: Civitavecchia-Ossese
- GRUPPO F: L’Aquila-Isernia San Leucio Roccasicura
- GRUPPO G: Melfi, San Marzano, Barletta
- GRUPPO H: Locri-Ragusa
Le date
Il cammino verso la finale si snoderà attraverso ben 6 partite, che daranno dunque accesso all’ultimo atto, che si giocherà in gara unica e in campo neutro, secondo le disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti. Qui di seguito le date della fase nazionale di Coppa italia Dilettanti.
- 9 MARZO: 1a gara triangolari / andata abbinamenti
- 16 MARZO: 2a gara triangolari / ritorno abbinamenti
- 23 MARZO: 3a gara triangolari
- 30 MARZO: andata quarti di finale
- 6 APRILE: ritorno quarti di finale
- 13 APRILE: andata semifinali
- 20 APRILE: ritorno semifinali
- 27 APRILE: finalissima
Il cammino dai quarti alla finalissima
Già definiti gli abbinamenti per i turni dai quarti di finale alla finalissima, definiti secondo il criterio di prossimità geografica tra le possibili contendenti.

La formula
La fase nazionale di Coppa Italia Dilettanti prenderà il via il prossimo 9 marzo e si concluderà il 27 aprile. La vincente della Coppa Italia Dilettanti sarà promossa in Serie D. In caso di vittoria di una squadra già promossa in campionato, sarà l’altra finalista ad accedere al massimo torneo dilettantistico nazionale. Nel caso in cui anche l’altra finalista abbia ottenuto la promozione nel campionato di competenza, il regolamento prevede le seguenti modalità per individuare la squadra che avrà accesso in Serie D attraverso la Coppa Italia Dilettanti:
- La società vincente dello spareggio fra le squadre eliminate nelle gare della fase di semifinale
- La società perdente delle semifinali, nel caso in cui l’altra partecipante allo spareggio abbia già ottenuto la promozione in Serie D nel campionato di competenza.